Macchine fotografiche istantanee Le migliori del 2022 Tom s Hardware

Macchine fotografiche istantanee Le migliori del 2022 Tom s Hardware

Macchine fotografiche istantanee Le migliori del 2022 Tom's Hardware HOME Tom’s hardware Game Division MobileLabs Cultura Pop MotorLabs B2BLABS More forum offerte forum Fotografia

Macchine fotografiche istantanee Le migliori del 2022

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più Fotografia

Macchine fotografiche istantanee Le migliori del 2022

di Francesco Caputo sabato 22 Ottobre 2022 14:00 5 min vai ai commenti Più informazioni su BestOf fotografia macchine fotografiche istantanee Fotografia Fujifilm Kodak Polaroid Le macchine fotografiche istantanee rappresentano senza ombra di dubbio un bellissimo pezzo di storia. Il loro successo, tuttavia, è stato particolarmente altalenante per via dell’avvento delle macchine digitali, che hanno preso una buona fetta d’utenza a partire dagli anni ’90 fino al giorno d’oggi. Dopo un inizio davvero claudicante nel primo decennio degli anni 2000, queste macchine sono riuscite a farsi strada, grazie al lavoro di moltissimi produttori, come Polaroid, Kodak e Fujifilm. Leggi anche: Action Cam impermeabili Le migliori del 2022 Una macchina fotografica istantanea rappresenta lo strumento perfetto per immortalare un momento in compagnia di amici e/o famiglia in un luogo speciale, motivo per cui l’acquisto di un prodotto del genere è assai consigliato non solo agli amanti della fotografia, ma anche a chi desidera portare con sé un utile strumento per stampare su carta un istante di felicità. Di seguito, dunque, troverete una raccolta puntuale e precisa delle migliori sul mercato.

Le migliori macchine fotografiche istantanee

Kodak Printomatic Polaroid Mint Kodak Step Polaroid 9060 Now Polaroid Snap Touch

Kodak Printomatic

Come abbiamo già potuto appurare nei paragrafi precedenti, Kodak riesce a produrre macchine fotografiche istantanee di nuova generazione caratterizzate anche dal cosiddetto “fascino del passato”. Un’altra istantanea dunque che consigliamo è la Kodak Printomatic. Si tratta di un prodotto caratterizzato da un sensore da 10 MP e un obiettivo grandangolare f/2. La qualità delle foto non è particolarmente eccelsa, ma si tratta pur sempre di una macchina di qualità, sia dal punto di vista costruttivo e sia di quello del parco di funzionalità di cui è dotata. All’interno della confezione, oltre alla Printomatic, sono presenti anche cinque foglietti adesivi con carta a inchiostro zero Kodak ZINK, un cavo di ricarica USB e un piccolo manuale d’istruzione. Vedi su Amazon

Polaroid Mint

Con una capacità di scattare fotografie fino a 16 megapixel, la fotocamera istantanea Polaroid Mint si caratterizza non solo per sua innata bellezza (in termini di design), ma anche per la sua qualità eccelsa. Riesce a catturare i più bei momenti su carta fotografica 2×3, senza aver alcun tipo di problema. Inoltre, grazie al suo display è possibile modificare le foto appena scattate per una migliore stampa. Il tutto ad un prezzo decisamente concorrenziale, vale a dire poco meno di 100 euro! Vedi su Amazon

Kodak Step

Kodak Step non è una semplice fotocamera istantanea, ma rappresenta un vero concentrato di tecnologia, e dunque può adattarsi a qualsiasi esigenza e “mano”. Consente, dunque, di catturare delle splendide foto a colori con un solo e semplice click, anche utilizzando il classico mirino. Con ben sei modalità di cattura, questa macchina permette di dare carattere e stile alle immagini prima di stamparle, e ci sono diverse possibilità, dal colore al bianco e nero, passando al vintage con tonalità seppia. Non manca chiaramente le foto di gruppo usando il timer oppure stampare nn selfie in modalità Photobooth. Insomma, un piccolo concentrato di tecnologia che non dimentica il passato. Vedi su Amazon

Polaroid 9060 Now

Foto generiche Le macchine fotografiche istantanee promettono tanta creatività, a patto di conoscere le basi della fotografia. Tra le migliori troviamo la Polaroid 9060 Now , che si contraddistingue rispetto a diversi altri articoli presenti sul mercato da diverse nuove specifiche tecniche, oltre a presentarsi con delle nuove peculiarità. Innanzitutto, è in grado di connettersi con il proprio smartphone, via App Polaroid Mobile, e questa funzione permette di trovare facilmente la messa a fuoco grazia alla priorità di apertura, e di sfruttare il light painting, la doppia esposizione, la modalità manuale e tanto altro ancora. Questa macchina, inoltre, possiede ben cinque filtri per l’obiettivo e l’autofocus, in modo tale da offrire diverse soluzioni fotografiche agli appassionati di questo settore. Insomma, qualora vogliate una macchina tuttofare, questa è senz’altro un ottimo acquisto! Vedi su Amazon

Polaroid Snap Touch

Come ultimo prodotto di questa guida, vi consigliamo di dare uno sguardo alla Polaroid Snap Touch, una macchina fotografica istantanea di ultima generazione che si presenta con uno schermo da 3,5 pollici, comodo per decidere le impostazioni di scatto e l’angolatura, specie per tutti coloro che sono alle prese con la loro prima macchina fotografica. Per quanto concerne le specifiche tecniche, questo prodotto vanta una lente che riesce a catturare immagini con una risoluzione di ben 13 MP, e registra persino video in Full HD (1080p) e HD (720p). Inoltre, grazie alla tecnologia Bluetooth, può connettersi a tutti gli smartphone Android e iOS per applicare filtri, emoticon e adesivi. Vedi su Amazon

Come scegliere le migliori macchine fotografiche istantanee

Dopo aver dato uno sguardo ai migliori prodotti presenti sul mercato, vi spieghiamo ora quali sono le specifiche tecniche oppure le funzionalità da ricercare per scegliere una macchina istantanea, che troverete di seguito. Dimensioni e qualità costruttiva Funzionalità Qualità di scatto Prezzo di vendita

Dimensioni e qualità costruttiva

Le primissime macchine istantanee erano notevolmente grandi, ma col tempo sono diventate sempre più piccole per essere trasportate efficacemente e, soprattutto, facilmente. Tendenzialmente, le dimensioni di una macchina dipendono dal formato di stampa, motivo per cui partiamo dalle dimensioni di stampa per offrirvi un quadro generale, ossia: 46 x 62 millimetri. Il formato più diffuso in questo momento storico, di conseguenza le macchine compatibili hanno un form factor pratico e facile da trasportare. Le foto possono essere riposte in un piccolo quadro oppure in un portafogli. 50 x 76 millimetri. Rappresenta lo standard dei recenti modelli prodotti da Polaroid. Permettono, a chi desidera una foto vera e propria, di stampare anche senza alcun bordo. 62 x 99 millimetri. Tale formato è chiamato anche “wide“, che viene supportato solo dalle fotocamere compatibili. Rispetto agli altri formati, questo offre immagini più grandi, ma le dimensioni della macchina sono notevolmente più grandi. 62 x 62 millimetri. È il cosiddetto formato “square“, vale a dire quadrato. Stiamo parlando di una tecnologia diffusa, ma viene supportata solo da un numero ristretto di macchine, studiate per venire incontro a chi desidera avere foto vintage. Chiaramente, oltre alle dimensioni delle pellicole e della macchina fotografica, è doveroso sottolineare anche la qualità costruttiva di tale apparecchio. Una buona struttura riesce a garantire una buona tenuta nel tempo, e soprattutto assicura un buon grip fotocamera alla mano. Attualmente, in commercio ci sono diversi modelli, da quelli realizzati interamente in plastica (meno resistenti, ma meno costosi) a quelli realizzati in metallo (più resistenti, ma meno economici). Per tanto, vi consigliamo di acquistare un prodotto tenendo presente la frequenza di utilizzo.

Funzionalità

Altro aspetto da tenere in considerazione prima di effettuare l’acquisto è la dotazione di funzionalità aggiuntive. Alcune macchine, infatti, possiedono più disparate funzionalità, come uno schermo LCD oppure la possibilità di cambiare la modalità di scatto. L’obiettivo è dunque quello di acquistare un prodotto capace di compiere diverse azioni e deve possedere diverse funzioni. Di seguito troverete le principali funzioni di una macchina analogica e una digitale. Macchina istantanea analogica: Specchietto per selfie. Alcuni modelli, soprattutto quelli della Polaroid, possiedono dei particolari specchietti per poter scattare dei selfie, da soli o in gruppo, in modo facile e veloce. Macchina istantanea digitale: Memoria interna. Le macchine istantanee digitali vantano, rispetto ai prodotti tradizionali, delle memorie nel quale è possibile salvare gli scatti. Al contempo è possibile anche collegare il proprio smartphone per inviare facilmente la fotografia scattata via Bluetooth. Video. Alcune macchine possiedono la funzione video, con il quale è possibile registrare in video e successivamente condividerlo, tramite il proprio cellulare, sui social network. Filtri. Come già avviene negli smartphone, anche le macchine istantanee digitali possono modificare gli scatti, attraverso dei comodi ed efficaci filtri.

Qualità di scatto

A prescindere dalla macchina fotografica istantanea scelta, per scattare in modo egregio bisogna possedere un innato talento oppure una buona esperienza. Tuttavia, un prodotto con una buona qualità di scatto permette di tirar fuori una discreta fotografia in qualsiasi situazione, anche se la scatta una persona non particolarmente appassionata.

Prezzo di vendita

Ultimo, non per classifica, parametro da non sottovalutare è il prezzo di vendita e dunque il rapporto qualità/prezzo. Oltre a ciò bisogna considerare un fattore assai importante, ovvero il costo della carta che, tendenzialmente, viene proposta ad un prezzo non sempre basso e, dunque, è doveroso saper scegliere. Per ovviare a ciò, è necessario acquistare una macchina fotografica istantanea digitale, come nel caso della Polaroid Snap Touch che, in qualsiasi modo, permette di scattare fotografie digitali. di Francesco Caputo sabato 22 Ottobre 2022 14:00 5 min vai ai commenti Shares Più informazioni su BestOf fotografia macchine fotografiche istantanee Fotografia Fujifilm Kodak Polaroid
Share:
0 comments

Comments (0)

Leave a Comment

Minimum 10 characters required

* All fields are required. Comments are moderated before appearing.

No comments yet. Be the first to comment!